top of page

Assistente all'Accoglienza

Dal 2014 il Monferrato degli Infernot, ovvero una porzione di territorio caratterizzata dalla concentrazione di locali scavati nella pietra da cantoni, è diventato patrimonio UNESCO, interessando alcuni Comuni limitrofi alla Città di Casale Monferrato. In questo scenario le amministrazioni pubbliche, le aziende e le associazioni del territorio hanno incrementato gli investimenti in ambito di ricettività turistica, anche attraverso proposte di sostenibilità ed inclusione sociale. L’assistente all’accoglienza si propone in ambito turistico, associazionistico ed imprenditoriale a supporto di attività segretariali e di accoglienza nella realizzazione di eventi e manifestazioni.

LOCANDINA CORSO ACCOGLIENZA_edited_edited_edited.jpg

L'assistente all'accoglienza è in grado di collaborare con l'operatore di segreteria e/o l'operatore turistico sia in ambito turistico che di impresa, nella pianificazione, organizzazione, allestimento e realizzazione eventi, nella promozione degli stessi ed è in grado di accogliere clienti e turisti durante gli eventi e le manifestazioni.

La durata del corso è di 384 ore, di cui 116 ore di stage

bottom of page